skip to Main Content

IPCEI microelettronica 2: 450 milioni di euro per progetti aziendali e di ricerca

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l’allocazione di 450 milioni di euro, finanziati tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per sostenere progetti condotti da imprese e organismi di ricerca. Questa iniziativa rientra nell’ambito dell’intervento agevolativo denominato “IPCEI Microelettronica 2”, focalizzato sulla promozione della ricerca, dello sviluppo e dell’innovazione nel campo della microelettronica e delle comunicazioni. Il Ministero collabora con altri stati membri dell’Unione Europea per sostenere questi progetti di comune interesse europeo.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è accelerare la trasformazione verde e digitale delle imprese italiane e promuovere il progresso tecnologico. Questa iniziativa è stata avviata in seguito all’approvazione della Commissione europea che ha concesso aiuti di Stato a quattordici paesi europei. Questi paesi includono Austria, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia e Spagna. Complessivamente, gli aiuti ammontano a 8,1 miliardi di euro e sono destinati a sostenere progetti di imprese che partecipano al secondo IPCEI Microelettronica. I prodotti sviluppati all’interno di questi progetti potrebbero essere introdotti sul mercato già nel 2025, mentre il completamento totale del progetto è previsto per il 2032.

Dall’15 ottobre al 15 dicembre 2023, le aziende e gli organismi di ricerca nazionali interessati potranno presentare domande per accedere a queste agevolazioni. Queste agevolazioni verranno concesse sotto forma di contributo alla spesa, nel rispetto delle risorse finanziarie disponibili e delle condizioni stabilite dalla Commissione europea e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, i soggetti interessati possono contattare l’indirizzo e-mail attuazione.ipcei@mimit.gov.it o consultare le FAQ che saranno pubblicate sul sito.

Back To Top