skip to Main Content

La Commissione europea approva 920 milioni di euro di aiuti di Stato tedeschi per la nuova fabbrica di semiconduttori di Infineon

La Commissione Europea ha dato il via libera a un aiuto di 920 milioni di euro da parte della Germania per sostenere Infineon nella realizzazione di un nuovo stabilimento per la produzione di semiconduttori a Dresda. Il progetto, denominato MEGAFAB-DD, rafforzerà la capacità produttiva dell’UE e contribuirà alla sicurezza dell’approvvigionamento e all’autonomia tecnologica dell’Europa, in linea con il Chips Act europeo.

Il piano prevede che Infineon investa 3,5 miliardi di euro per costruire un impianto all’avanguardia, capace di produrre due famiglie di tecnologie semiconduttori: discrete power per la gestione dell’energia nei sistemi elettronici e analog/mixed-signal per il collegamento tra mondi analogici e digitali. L’azienda si impegna inoltre a favorire la ricerca e lo sviluppo in Europa, supportare la catena del valore dei semiconduttori e garantire la priorità agli ordini in caso di carenza di fornitura.

La Commissione ha valutato la misura sulla base dell’articolo 107(3)(c) del TFUE, riscontrando che l’aiuto è necessario, proporzionato e limitato al minimo indispensabile, riducendo al minimo l’impatto sulla concorrenza. Infineon condividerà con la Germania eventuali profitti extra rispetto alle attuali previsioni.

Con questa decisione, la Commissione conferma il suo impegno a rafforzare la capacità produttiva europea nel settore strategico dei semiconduttori.

Back To Top