skip to Main Content

La Commissione integra ulteriormente la Moldova nel mercato unico dell’UE attraverso il meccanismo per collegare l’Europa per il finanziamento delle infrastrutture

La commissaria per i trasporti Adina Vălean e il ministro delle Infrastrutture e dello sviluppo regionale della Moldavia, Lilia Dabija, hanno firmato alla presenza del primo ministro della Moldova, Dorin Recean, un accordo a Chisinau, che associa la Moldova al programma Connecting Europe Facility (CEF) .

Questo accordo consentirà ai promotori di progetti moldavi di richiedere finanziamenti dell’UE per progetti di interesse comune nei settori dei trasporti, dell’energia e del digitale, migliorando la connettività del paese con i suoi vicini dell’UE. Sosterrà l’integrazione della Moldavia nel mercato unico dell’UE, promuoverà la crescita, l’occupazione e la competitività. Per i trasporti, le autorità e le imprese moldave potranno richiedere finanziamenti nell’ambito dei futuri bandi CEF nel settore dei trasporti nell’attuale periodo di programmazione (2021-2027). Il prossimo invito sarà lanciato nel settembre 2023. I criteri di ammissibilità per i paesi terzi si applicheranno come indicato nel regolamento sui trasporti transeuropei (TEN-T) . Viene data priorità alle azioni che rafforzano la connettività tra la rete centrale degli Stati membri e la rete nei paesi terzi .

 

 

Approfondimenti:

Back To Top