La Commissione europea ha pubblicato la relazione 2024 sul Safety Gate, il sistema di allerta…
Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale: firmati i primi contratti per diffondere e potenziare internet veloce e le reti mobili 5G

Sono stati firmati il 29 luglio 2022 i contratti per l’avvio dei lavori relativi ai bandi Italia a 1 Giga e Italia 5G tra l’Amministratore delegato di Infratel Italia, Marco Bellezza e i rappresentanti delle aziende aggiudicatarie Inwit, Open fiber e Tim. E’ così che viene raggiunta una grande importante tappa per portare entro il 2026 internet veloce in circa 7 milioni di civici, potenziare la tecnologia 5G in oltre 11.000 siti radiomobili esistenti e per la creazione di nuove stazioni radiomobili in quasi 1.400 aree del Paese, considerate a fallimento di mercato.
Le iniziative dedicate al 5G sono suddivise in due bandi distinti, entrambi con finanziamento pubblico fino al 90% del costo complessivo delle opere. Il primo bando, assegnato a TIM, prevede investimenti per la realizzazione di rilegamenti in fibra ottica di siti radiomobili esistenti. Il secondo bando, assegnato al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Inwit, Vodafone e Tim, è dedicato alla densificazione delle reti 5G, finanziando la realizzazione di nuove stazioni radio base.
Approfondimenti: