Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
Modernizzare i servizi di pagamento e aprire i dati dei servizi finanziari: nuove opportunità per consumatori e imprese

La Commissione europea ha presentato oggi proposte per portare i pagamenti e il settore finanziario in generale nell’era digitale. Le nuove norme odierne miglioreranno ulteriormente la protezione dei consumatori e la concorrenza nei pagamenti elettronici e consentiranno ai consumatori di condividere i propri dati in modo sicuro in modo da poter ottenere una gamma più ampia di prodotti e servizi finanziari migliori e meno costosi. Queste proposte pongono al centro gli interessi, la concorrenza, la sicurezza e la fiducia dei consumatori.
Il mercato dei servizi di pagamento è cambiato notevolmente negli ultimi anni. I pagamenti elettronici nell’UE sono in costante crescita, raggiungendo un valore di 240 trilioni di euro nel 2021 (rispetto ai 184,2 trilioni di euro nel 2017). Questa tendenza è stata accelerata dalla pandemia di COVID-19. Nuovi fornitori, abilitati dalle tecnologie digitali, sono entrati nel mercato, in particolare fornendo servizi di “open banking”, vale a dire la condivisione sicura di dati finanziari tra banche e società di tecnologia finanziaria (“fintech”). Sono emersi anche tipi di frode più sofisticati, che mettono a rischio i consumatori e compromettono la fiducia.
Per maggiori informazioni