Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
NextGenerationEU: a due anni dalla sua adozione, il dispositivo per la ripresa e la resilienza continua a essere un motore centrale della trasformazione verde e digitale dell’UE

La Commissione europea ha adottato oggi una comunicazione in occasione del secondo anniversario della creazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) , lo strumento chiave al centro del piano per la ripresa NextGenerationEU da 800 miliardi di EUR per l’Europa.
La comunicazione fa il punto sui risultati concreti conseguiti finora grazie alla doppia spinta senza precedenti della RRF a favore di riforme e investimenti verdi e digitali negli Stati membri. Descrive inoltre ulteriori misure per sostenere la continua attuazione di successo dei piani nazionali di ripresa e resilienza. Gli allegati alla comunicazione chiariscono alcuni aspetti tecnici del modo in cui la Commissione valuta i progressi degli Stati membri.
L’attuazione accelerata dell’RRF e il conseguimento efficiente dei suoi obiettivi vanno di pari passo con un elevato livello di trasparenza sul funzionamento dello strumento. La Commissione si adopera sempre per la massima trasparenza e a tal fine ha istituito il quadro di valutazione della ripresa e della resilienza , che fornisce informazioni in tempo reale sugli esborsi e sui progressi compiuti dagli Stati membri. Il regolamento REPowerEU aumenta ulteriormente la trasparenza imponendo agli Stati membri di pubblicare informazioni sui 100 maggiori destinatari finali per ciascun piano nazionale. Rafforza inoltre il ruolo delle parti interessate , con particolare attenzione alle autorità locali e regionali e alle parti sociali, in particolare nella fase di preparazione dei capitoli REPowerEU
Approfondimenti:
- Comunicazione
- Domande e risposte sulla comunicazione che segna il biennio del dispositivo per la ripresa e la resilienza
- Strumento per la ripresa e la resilienza
- Quadro di valutazione del recupero e della resilienza
- Regolamento Recovery and Resilience Facility
- Domande e risposte sul Recovery and Resilience Facility
- Linee guida su REPowerEU
- UE come sito web del mutuatario