Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
NextGenerationEU: la Commissione Europea raccoglie altri 9 miliardi di euro a sostegno della ripresa e della resilienza dell’Europa

La Commissione europea ha emesso oggi ulteriori 9 miliardi di euro in una transazione dual tranche nell’ambito dello strumento di recupero NextGenerationEU. L’accordo è la nona transazione sindacata nell’ambito di NextGenerationEU e la 4a del 2022. Consisteva in un nuovo prestito obbligazionario triennale di 6 miliardi di euro con scadenza il 4 luglio 2025 e un prelievo di 3 miliardi di euro di un prestito obbligazionario esistente a 30 anni con scadenza il 6 luglio 2051. Si tratta della prima obbligazione triennale emessa dalla Commissione nell’ambito della sua strategia di finanziamento diversificata. Con la sua vendita, la Commissione ha ora stabilito le sue emissioni nell’intero spettro delle scadenze obbligazionarie a lungo termine (da 3 a 30 anni).
Le operazioni hanno suscitato un fortissimo interesse da parte degli investitori. L’obbligazione trentennale è stata sottoscritta in eccesso di oltre 16 volte con offerte superiori a 48 miliardi di euro, diventando così la transazione NextGenerationEU più sottoscritta fino ad oggi.
La Commissione continuerà a utilizzare i fondi raccolti per sostenere la ripresa e la resilienza dell’Europa, finanziando gli Stati membri nell’ambito del meccanismo per la ripresa e la resilienza nonché nell’ambito di altri programmi.
Approfondimenti: