skip to Main Content

Normativa sui mercati digitali: accordo tra il Consiglio e il Parlamento europeo

Il Consiglio e il Parlamento hanno raggiunto oggi un accordo politico provvisorio sulla normativa sui mercati digitali che mira a rendere il settore digitale più equo e competitivo. Nel corso dei prossimi giorni il testo sarà sottoposto agli ultimi lavori a livello tecnico in vista della finalizzazione. La normativa sui mercati digitali definisce norme chiare per le piattaforme online di grandi dimensioni. Mira a garantire che nessuna piattaforma online di grandi dimensioni che si trova in una posizione di “gatekeeper” nei confronti di un gran numero di utenti abusi di tale posizione a scapito delle imprese che desiderano accedere a tali utenti.

Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno convenuto che, affinché una piattaforma sia qualificata come gatekeeper, è necessario, da un lato, che negli ultimi tre anni abbia raggiunto un fatturato annuo nell’Unione europea (UE) di almeno 7,5 miliardi di EUR o che la sua capitalizzazione di mercato sia pari ad almeno 75 miliardi di EUR, e dall’altro che annoveri almeno 45 milioni di utenti finali su base mensile e almeno 10 000 utenti commerciali stabiliti nell’UE.

 

 

Approfondimenti:

Back To Top