Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
Oltre 400 assunzioni e nuovi profili professionali per il PNRR e la digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni

A tal fine sono state oltre 400 le assunzioni di operatori e nuove figure professionali che supporteranno, sia durante le fasi di transizione che nelle successive di stabilizzazione e proseguimento, l’evoluzione digitale del Paese.
Nello specifico la transizione con i decreti Reclutamento, Governance PNRR e Semplificazioni sta apportando alcuni cambiamenti importanti, come:
- semplificazione dei processi di autorizzazione per la banda ultralarga;
- sarà possibile ricevere le raccomandate in formato digitale tramite la domiciliazione digitale;
- le certificazioni anagrafiche digitali saranno esenti da imposta da bollo e dai diritti di segreteria, sarà inoltre integrato il registro dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente con gli archivi nazionali di stato civile e delle liste elettorali comunali;
- per i cittadini meno abili con le nuove tecnologie o per preferenze personali, sarà a disposizione la delega dell’Identità Digitale;
- il processo di scambio di dati tra amministrazioni sarà automatico, l’interoperabilità delle banche dati, agevolando estremamente le comunicazioni e le richieste dei cittadini e delle PA;