Con un nuovo Avviso pubblico da 70 milioni di euro, Province, Città metropolitane e Liberi…
Politica di coesione dell’UE: 9 miliardi di euro per la coesione economica, sociale e territoriale, la transizione verde e digitale della Croazia nel 2021-2027

La Croazia riceverà un totale di 9 miliardi di euro dalla politica di coesione nel periodo 2021-2027 nel quadro del suo accordo di partenariato con la Commissione per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale delle sue regioni e le sue transizioni verde e digitale. Questi investimenti aiuteranno a ridurre le disparità economiche regionali e a migliorare le competenze, la formazione e le opportunità di lavoro. I fondi dell’UE sosterranno inoltre lo sviluppo di un’economia croata competitiva, innovativa e orientata all’esportazione.
La Croazia dedicherà quasi il 31% delle risorse del Fondo europeo regionale e di sviluppo (FESR) e il 39% delle risorse del Fondo di coesione agli obiettivi climatici. In particolare, 2,56 miliardi di euro aiuteranno il Paese a migliorare l’efficienza energetica, aumentare la quota di rinnovabili nella produzione di energia fino al 60% dell’elettricità nel 2030, rafforzare l’economia circolare e sostenere la resilienza climatica e la biodiversità. Più di 650 milioni di euro saranno investiti in questo obiettivo successivo.
Approfondimenti:
- Bilancio dell’UE a lungo termine 2021-2027 e NextGenerationEU
- Domande e risposte sul pacchetto legislativo sulla politica di coesione dell’UE 2021-2027
- Ripartizione degli stanziamenti della politica di coesione per Stato membro
- Accordi di partenariato 2021-2027
- Piattaforma di dati aperti sulla coesione
- coesione