skip to Main Content

Privacy e PA: INPS e Garante avviano un corso di formazione per i dirigenti

È partito il nuovo percorso formativo congiunto tra INPS e Garante per la privacy dedicato alla protezione dei dati personali nel settore pubblico. Il corso, rivolto ai dirigenti di prima e seconda fascia dell’INPS, ha preso il via con un intervento della Vicepresidente del Garante, Ginevra Cerrina Feroni, dedicato alla base giuridica del trattamento dei dati personali nella pubblica amministrazione.

Il seminario inaugurale, dal titolo “La protezione dei dati personali: realtà e prospettive”, è stato promosso dalla Direzione centrale Formazione e Accademia INPS, in collaborazione con il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) dell’Istituto.

All’apertura del seminario, con i saluti della Direttrice Generale Valeria Vittimberga, sono seguiti gli interventi di Gianluigi Ciacci, docente di diritto digitale alla LUISS di Roma, Laura Ferola, dirigente del Dipartimento realtà pubbliche presso il Garante, e Adriano Morrone, RPD dell’INPS. Ha chiuso i lavori il Presidente dell’INPS, Gabriele Fava.

La digitalizzazione della pubblica amministrazione e l’uso sempre più intenso della condivisione dei dati sollevano importanti interrogativi in termini di proporzionalità, necessità dei trattamenti e responsabilità. In tale contesto, la formazione intende fornire strumenti per conciliarsi con la tutela della riservatezza, considerata un diritto fondamentale della persona.

L’iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza della dirigenza INPS riguardo l’impatto della protezione dei dati nelle attività e nei servizi dell’Istituto, puntando a un bilanciamento tra interesse pubblico e diritti individuali.

Approfondimenti:

Back To Top