skip to Main Content

Pubblicato il Quaderno di Educazione finanziaria CONSOB: “Strumenti per la valutazione di impatto dell’educazione finanziaria nella scuola secondaria di II grado. Evidenze da un’indagine qualitativa”.

Il Quaderno illustra le principali evidenze di un focus group, realizzato dalla CONSOB nel secondo semestre del 2021, teso a raccogliere indicazioni utili per lo sviluppo di strumenti di valutazione dell’efficacia di iniziative di educazione finanziaria destinate alle scuole secondarie di II grado.

L’indagine ha coinvolto alcuni dei docenti che hanno aderito al Progetto Finanza, una storia da raccontare…: dal baratto al bitcoin, lanciato per la prima volta nel 2018 dalla CONSOB, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale della Lombardia, e alla base del Modello didattico illustrato nel primo Quaderno della collana di educazione finanziaria, frutto della collaborazione tra CONSOB, Usr e gli insegnanti aderenti.

È emersa, inoltre, la necessità di integrare lo strumento del questionario con una ‘valutazione a livelli’ da realizzarsi attraverso esercizi di simulazione o ‘compiti di realtà’. I docenti, infine, hanno formulato l’auspicio di anticipare il percorso di educazione finanziaria alle classi II e III in modo da consolidare le nozioni apprese lungo il percorso scolastico, rinforzare il coinvolgimento degli studenti e prevenire la propensione a investire tramite piattaforme digitali, che nella percezione dei partecipanti all’indagine risulta sempre più diffusa.

 

Approfondimenti:

Back To Top