Agostino Clemente è avvocato, socio dello studio Ughi e Nunziante e docente di Diritto Industriale presso…
Rispetto del diritto dell’UE: vantaggi per i cittadini

Oggi la Commissione europea ha adottato una comunicazione sull’applicazione del diritto dell’UE, in cui espone le proprie attività volte a garantire che il diritto dell’UE sia rispettato e che i cittadini e le imprese possano beneficiare degli stessi diritti in tutta l’Unione. È grazie alla corretta applicazione del diritto dell’UE che le persone possono respirare aria più pulita, viaggiare e lavorare liberamente ovunque nell’Unione o ottenere il rimborso dell’assistenza sanitaria ricevuta all’estero. Il diritto dell’UE ha un impatto reale sulla vita quotidiana degli europei. Per questo motivo il suo rispetto è una priorità assoluta per la Commissione. Gli sforzi della Commissione per promuovere il rispetto delle norme iniziano già nelle prime fasi di elaborazione e adozione del diritto dell’UE. La Commissione ha elaborato una serie di misure a sostegno degli Stati membri, tra cui orientamenti pratici, finanziamenti e monitoraggio, che contribuiscono a impedire il verificarsi di violazioni del diritto dell’Unione. Parallelamente, qualora il diritto dell’UE sia violato, la Commissione non esita a intraprendere azioni legali avviando procedure di infrazione. Negli ultimi anni la Commissione ha avviato procedure innovative per proteggere i valori fondamentali: uguaglianza, giustizia e cittadinanza.
Approfondimenti: