L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha approvato, con la delibera n. 96/25/CONS, le…
Privacy e contact tracing, il simposio MediaLaws

La rivista MediaLaws – diretta da Giovanni Maria Riccio e Oreste Pollicino, quest’ultimo anche condirettore scientifico di Diritto Mercato Tecnologia – ha organizzato un simposio online dedicato al rapporto tra il diritto alla privacy e le tecnologie digitali con funzionalità di contact tracing.
Il simposio è stato concepito come un invito “aperto” alla comunità di studiosi della materia, non solo giuristi, a offrire e rappresentare, forte delle diverse sensibilità, un contributo a un dibattito centrale in uno spirito critico e costruttivo.
Di seguito l’elenco dei contributi finora pubblicati.
- Luca Bolognini – Il bilanciamento tra diritti, libertà e interessi pubblici nel contact tracing è questione di alta politica
- Federica Resta – Con una mano dietro la schiena. I limiti “democratici” del contact tracing
- Oreste Pollicino – Fighting Covid-19 and protecting privacy. A proposal in the light of the roots of European Constitutional law
- Vincenzo Zeno-Zencovich – I limiti delle discussioni sulle “app” di tracciamento anti-Covid e il futuro della medicina digitale
- Marco Plutino – Immuni. Un’app rassicurante in punto di tutela di diritti ma a forte rischio di esternalità negative
- Giuseppe D’Acquisto – Riflessioni sull’eredità del contact tracing nel primo giorno della sua sperimentazione