skip to Main Content

Sovranità digitale: proposta di legge dalla Commissione europea per avviare la produzione di semiconduttori in Europa e rafforzare la leadership tecnologica

Oggi la Commissione ha proposto una serie completa di misure per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento, la resilienza e la leadership tecnologica dell’UE nell’ambito delle tecnologie e delle applicazioni dei semiconduttori. La legge europea sui semiconduttori rafforzerà la competitività e la resilienza dell’Europa e contribuirà a realizzare le transizioni verde e digitale.

Le recenti carenze di semiconduttori a livello mondiale hanno portato alla chiusura di stabilimenti operanti in un’ampia gamma di settori, da quello automobilistico a quello dei dispositivi sanitari. Nel settore automobilistico, ad esempio, nel 2021 la produzione in alcuni Stati membri è calata di un terzo. La legge europea sui semiconduttori si baserà sui punti di forza dell’Europa mobiliterà oltre 43 miliardi di € di investimenti pubblici e privati e stabilirà misure per prepararsi a eventuali future perturbazioni delle catene di approvvigionamento e consentirà all’UE di conseguire l’obiettivo di raddoppiare la sua attuale quota di mercato portandola al 20% nel 2030.

 

Approfondimenti:

Back To Top