skip to Main Content

Team Europe e Capo Verde: investimenti da 246 milioni per l’energia verde e il trasporto sostenibile

Alla vigilia del Global Gateway Forum, il Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il Primo Ministro di Capo Verde, Ulisses Correia e Silva, hanno compiuto un passo significativo verso un futuro più verde e sostenibile per Capo Verde, presentando un consistente pacchetto di investimenti del valore di 246 milioni di euro per potenziare la transizione verde, il trasporto sostenibile e la connettività digitale nel paese, nell’ambito del Global Gateway.

Annunciando il pacchetto di investimenti, il Presidente von der Leyen ha dichiarato: “La strategia Global Gateway dell’Unione Europea mira a creare un futuro migliore nei nostri paesi partner. L’UE condivide la visione di Capo Verde di un futuro più verde, più connesso ed economicamente prospero. Gli investimenti presentati oggi rafforzeranno il nostro partenariato e il nostro impegno per un Capo Verde sostenibile e più prospero.”

Il pacchetto presentato oggi include:

Sfruttare il Potere dell’Energia Verde per Capo Verde

L’UE e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) uniranno le risorse per fornire un finanziamento agevolato e un prestito quadro per rivoluzionare il mercato dell’energia di Capo Verde. La prima fase si concentrerà sullo sviluppo di un impianto di accumulo di energia pompata e altri componenti essenziali per ottimizzare l’uso dell’energia. L’UE fornirà un finanziamento agevolato di 29 milioni di euro unito a un prestito sovrano della BEI di 120 milioni di euro per raggiungere la sostenibilità energetica.

Liberare il Potere del Vento

La BEI supporterà Capo Verde con un prestito aziendale di 22 milioni di euro per sostenere il progetto di espansione del parco eolico Cabeólica, che aggiungerà 13 Mega Watt (MW) di energia pulita e rinnovabile alla rete nazionale. Questa espansione include l’installazione di due turbine eoliche da 5 MW e un sistema di accumulo di energia da 5 MW, rafforzando ulteriormente l’impegno di Capo Verde verso l’energia verde (raggiungendo il 50% delle fonti di energia rinnovabile entro il 2030). Cabeólica è una partnership pubblico-privata supportata da Team Europe, dal governo di Capo Verde e dal settore privato locale.

Potenziamento dei Porti di Capo Verde

Con l’obiettivo di modernizzare l’infrastruttura portuale del paese, l’UE supporterà Capo Verde con un finanziamento agevolato di 25 milioni di euro unito a un prestito della BEI fino a 120 milioni di euro. Dall’espansione di Porto Grande a São Vicente all’Alimentazione a Terra del Terminal da Crociera Mindelo a São Vicente, questo prestito supporterà il trasporto sostenibile, lo sviluppo di un’economia blu, il potenziamento della connettività e il rafforzamento del commercio per Capo Verde.

Estendere l’Internet ad Alta Velocità per la Popolazione e le Imprese di Capo Verde

Al fine di garantire connessioni internet accessibili ed economiche in tutto il paese, l’UE sta sostenendo l’ambizione di Capo Verde di diventare un centro digitale nella regione. Sarà garantito un collegamento con l’Europa e la costa occidentale dell’Africa attraverso il cavo Equiano, sostituendo i vecchi cavi sottomarini in fibra ottica passiva e modernizzando i sistemi informativi per migliorare la connettività digitale ed l’efficienza. Ciò sarà realizzato attraverso un prestito aziendale della BEI di 22 milioni di euro a Capo Verde Telecom.

Questi accordi rappresentano passi significativi verso un futuro sostenibile e prospero per Capo Verde. Mentre la strategia Global Gateway continua a progredire, queste iniziative aprono la strada a un Capo Verde più pulito e connesso. La Banca Europea per gli Investimenti e l’UE sono orgogliosi di essere partner in questo straordinario percorso.

Contesto

L’UE e Capo Verde mantengono solidi legami sin dalla creazione della Partnership Speciale bilaterale nel 2007, unica nel suo genere tra l’UE e un paese africano. La cooperazione all’interno della Partnership si concentra sulla governance per lo sviluppo umano ed equo, nonché sull’economia verde per creare posti di lavoro dignitosi e una crescita inclusiva. Gli annunci di oggi completano queste priorità di cooperazione. Il Global Gateway Forum riunisce per la prima volta un’assemblea di rappresentanti governativi dell’Unione Europea e di tutto il mondo, insieme a importanti portatori di interessi del settore privato, della società civile, leader di pensiero, istituzioni finanziarie ed organizzazioni internazionali per promuovere investimenti globali in infrastrutture trasformative, sia “hard” che “soft”, per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e promuovere la crescita sostenibile e la resilienza in tutto il mondo.

Global Gateway rappresenta l’offerta positiva dell’UE per ridurre il divario di investimento a livello mondiale e potenziare connessioni intelligenti, pulite e sicure nei settori digitale, energetico e dei trasporti, nonché per rafforzare i sistemi sanitari, educativi e di ricerca.

 

 

Maggiori informazioni:

Back To Top