L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha approvato, con la delibera n. 96/25/CONS, le…
UE-India: nuovo Consiglio per il commercio e la tecnologia per guidare la trasformazione digitale, le tecnologie verdi e il commercio

L’UE e l’India hanno rafforzato le loro relazioni in qualità di partner strategici, istituendo un nuovo Consiglio per il commercio e la tecnologia (TTC). Il nuovo TTC approfondirà l’impegno strategico condiviso da entrambi i partner nei settori del commercio e della tecnologia e fa seguito all’annuncio della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e del Primo Ministro indiano Narendra Modi del 25 aprile 2022 a Nuova Delhi. Sarà copresieduto, per l’UE, dai Vicepresidenti esecutivi Margrethe Vestager e Valdis Dombrovskis e, per l’India, da Subrahmanyam Jaishankar, Ministro degli Affari esteri, Piyush Goyal, Ministro del Commercio e dell’industria, e Ashwini Vaishnaw, Ministro dell’Elettronica e della tecnologia dell’informazione.
In un contesto geopolitico in rapida evoluzione, l’UE e l’India hanno un interesse comune: garantire la sicurezza, la prosperità e lo sviluppo sostenibile sulla base di valori condivisi. Il TTC fornirà l’orientamento politico e la struttura necessaria per coordinare gli approcci e portare avanti i lavori tecnici. Le riunioni ministeriali del TTC si baseranno sul lavoro preparatorio dei tre gruppi di lavoro seguenti, che si riuniranno entro due settimane per organizzare i lavori. I tre filoni dei negoziati bilaterali sul commercio, gli investimenti e le indicazioni geografiche proseguiranno separatamente rispetto al TTC. Il dialogo ad alto livello sul commercio e gli investimenti rimarrà l’organo principale alla guida di tali negoziati. Inoltre, a margine della prima riunione ministeriale del TTC, potrebbe essere organizzato il forum ad alto livello UE-India sugli investimenti digitali (DIF).
Approfondimenti: