La Commissione europea ha pubblicato la relazione 2024 sul Safety Gate, il sistema di allerta…
Un sistema etico per chi gestisce l’AI

L’intelligenza artificiale non si ribella contro l’uomo, ma asseconda le idee dominanti: ecco perché è necessario darle un quadro etico
È possibile dare un quadro etico all’intelligenza artificiale? E come? Il dibattito sull’argomento si sta allargando. Ad esempio, solo nel Bresciano, nell’ultima settimana ci sono stati almeno cinque incontri importanti sul tema. Il crepuscolo della tecnica «grazie a intelligenza artificiale e cultura» La Fondazione Cini ora cerca di fare il punto della situazione convocando a Venezia una quarantina di «saggi» raccolti fra i massimi esperti della materia, sotto la presidenza del filosofo Luciano Floridi*…
*membro del Comitato scientifico di IAIC