skip to Main Content

Videogiochi e minori: l’UE interviene contro pratiche commerciali scorrette

 

La Commissione europea e la Rete di Cooperazione per la Protezione dei Consumatori (CPC) hanno avviato un’azione contro Star Stable Entertainment AB per garantire un ambiente di gioco più sicuro per i minori. L’indagine riguarda possibili pratiche ingannevoli nel gioco Star Stable Online, tra cui tecniche di pressione sugli acquisti, pubblicità mirate ai bambini e mancanza di trasparenza sui costi.

Parallelamente, la Commissione ha pubblicato principi chiave per l’industria del gaming, volti a rendere più trasparenti le valute virtuali nei videogiochi e a proteggere i giovani giocatori. Le aziende del settore saranno incoraggiate ad adottare misure concrete per adeguarsi alle normative UE.

L’azione rientra nella strategia “Internet migliore per i bambini”, che punta a garantire esperienze digitali più sicure e consapevoli per i minori.

Approfondimenti:

Back To Top