Garante privacy, procedimenti sanzionatori aumentano del 47% in un anno. Nel 2014 maggiore attenzione a profilazione utenti, mobile payment e tutela in caso di attacchi informatici
A che punto è il rispetto della privacy in Italia? Una risposta può venire dal resoconto sull'attività ispettiva e sanzionatoria…
Net Neutrality: Internet a più velocità?
Italia, Unione Europea e Stati Uniti, la necessità di mettere ordine in un dibattito che oltreoceano ha subito una svolta…
“Cosa può fare il 5G per te?”, il memo della Commissione Europea
"Entro il 2020 il traffico dati mobile sarà aumentato di più di trenta volte rispetto al 2010. Ma non sarà…
Diritto e Tecnologia, gli eventi segnalati da Dimt [Mappa]
Vi segnaliamo gli eventi e le date di maggiore rilievo dei prossimi giorni in materia di diritto, mercato e nuove…
Agcom: comparto pubblicità online ha struttura “piuttosto concentrata”. Google leader, per gli altri operatori quote “nettamente inferiori”. I risultati di un’indagine conoscitiva
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha presentato i risultati della sua "Indagine conoscitiva sul settore dei servizi Internet…
Call for Papers “Ciberspazio e Diritto” per il 2014
La Rivista internazionale di Informatica Giuridica "Ciberspazio e Diritto", edita dalla casa modenese Mucchi e giunta al 15esimo anno di…
Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori: le novità proposte dallo schema di decreto legislativo di recepimento
di Martina Provenzano * Attraverso il comunicato stampa del 6 febbraio scorso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso…
Il Prof. Alberto Gambino: “Agcom guidi rilancio dell’autoregolazione per la tutela del diritto d’autore online. Anche perché Regolamento attuale non considera opere ‘native’ digitali”
Il giurista durante un seminario di studi sul regolamento antipirateria Agcom:“Il precedente dei codici sulla pubblicità ingannevole faccia scuola. Coinvolgere…
La staffetta Letta-Renzi: cosa resterà dell’Agenda Digitale?
Un'analisi dei principali nodi da sciogliere e dei provvedimenti che rischiano di ancorarsi nelle secche del ricambio a Palazzo Chigi…