Il riparto di competenze tra Autorità nel D.lgs.n.21/2014, un’analisi nei nuovi Quaderni di Dimt
La sentenza con la quale il Tar del Lazio ha recentemente annullato la multa da 100mila euro inflitta lo scorso…
App di giochi: l’Antitrust avvia istruttoria nei confronti di Google, iTunes, Amazon e Gameloft
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha deciso di avviare un’istruttoria nei confronti di due società del gruppo…
Agenzie turistiche on line: l’Antitrust avvia istruttoria nei confronti di Booking ed Expedia per “verificare l’esistenza di violazioni concorrenziali”
A detta dell'Agcm "attraverso le commissioni e le clausole previste nei contratti con le strutture alberghiere limiterebbero la concorrenza nei…
“Questioni di diritto d’autore”, la presentazione della Prof.ssa Valeria Falce al Convegno “Proprietà intellettuale e Antitrust: conflitto o sinergia?”
"È pacifico il traguardo ad una moderna concenzione della concorrenza che ormai scorge un denominatore comune tra disciplina autorale e…
“Internet 2.0: nuovi profili della regolazione”, il Convegno del 9 maggio presso l’Università Europea di Roma
Interverranno tra gli altri i Proff. Alberto Gambino, Valeria Falce e Andrea Stazi dell'Università Europea di Roma, il Presidente dell'Agcom…
“App gratuite e pagamenti nascosti”, Altroconsumo segnala Apple e Google all’Agcm
"Scarichi un gioco gratuito sullo smartphone o sul tablet, giochi per un po’, ma proprio quando il gioco diventa interessante…
“Proprietà Intellettuale e Antitrust: conflitto o sinergia?”. In occasione dell’avvio della seconda edizione del Master di II livello in “Diritto della Concorrenza e dell’Innovazione” organizzato dall’Università LUISS Guido Carli e dall’Università Europea
La tutela della Proprietà intellettuale e la disciplina Antitrust sono due aspetti del mercato destinati a confliggere o c'è una…