ANSA e Applied XLab producono notizie sull’epidemia grazie all’intelligenza artificiale 6 Maggio 2020 L'ANSA sperimenta la creazione automatizzata di flussi di news e grafici a partire dai dati quotidiani della Protezione Civile.
Immuni, tutte le incognite sulla app 5 Maggio 2020 Su modi, metodi e misura dell’intervento dello Stato c’è ancora opacità.
La fase 2 e la nuova organizzazione del lavoro. Intervista a Marco Marazza 1 Maggio 2020 Marco Marazza è avvocato e professore ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
App per il contact tracing, il parere del Garante Privacy 30 Aprile 2020 Il parere del Garante Privacy sulla proposta normativa per la previsione di una applicazione volta al tracciamento dei contagi da…
Il diritto alla salute precede la privacy, ma con una app volontaria e garantita 30 Aprile 2020 L'unico vero e concreto problema di privacy è quello del trattamento dei dati sensibili, scrive Tommaso Frosini.
Immuni, Gambino: privacy al sicuro, l’app non è un Grande Fratello 29 Aprile 2020 Le multinazionali ci hanno dato la sensazione di tenerci sotto controllo con le varie pubblicità, ma non è il caso…
Internet non è a rischio, ma la nostra privacy sì 29 Aprile 2020 Le persone si stanno tutte riversando online, anche chi prima non lo faceva. E questo può aumentare l’esposizione a rischi…
La battaglia sull’app Immuni che ritarda la Fase 2 28 Aprile 2020 La app è scomparsa dal radar perché dietro le quinte è in corso una discussione all'interno del governo, fra i…
Contact tracing, il principio di proporzionalità e le linee guida dal Garante europeo 28 Aprile 2020 L'adozione di sistemi e app di contact tracing pone il problema di un attento bilanciamento tra la tutela della salute pubblica e le libertà…
Perché una Protezione Civile Digitale è necessaria, dopo il coronavirus 27 Aprile 2020 Per la Protezione civile, come per buona parte della PA, la trasformazione digitale non è mai partita.