Contact tracing, Sica: serve chiarezza sulla raccolta dei dati 2 Aprile 2020 Questo intervento emergenziale non deve essere l'occasione per mettere da parte le principali garanzie, ha spiegato Salvatore Sica al GR1.
È nata la task force italiana per l’utilizzo dei dati contro l’emergenza COVID-19 1 Aprile 2020 Il compito di questo gruppo è individuare soluzioni tecnologiche per aiutare il governo a definire politiche di contenimento della pandemia.
Tracciare i malati? Non è solo un problema di privacy, occorre scongiurare discriminazioni 1 Aprile 2020 Una volta sconfitto il virus, che cosa ne sarà dei nostri dati sanitari? L'opinione di Alberto Gambino su Il Dubbio.
Finocchiaro: passata l’emergenza, verrà il momento più critico per la privacy 1 Aprile 2020 La grande massa di dati raccolta legittimamente a tutela della salute farà gola a molti, avverte Giusella Finocchiaro.
La comunicazione ai tempi del coronavirus 31 Marzo 2020 Il virus e la querelle des (médias) anciens et des modernes: l’opinione di Gianfrancesco Rizzuti.
Serve una via italiana per il tracciamento dei dati 31 Marzo 2020 Qualsiasi utilizzo di tecnologie per il monitoraggio dei cittadini deve essere normato da una legislazione speciale e circoscritta.
Garante Privacy: sì al tracciamento dei contatti, ma con un decreto temporaneo 30 Marzo 2020 Una misura come il contact tracing, che incide su un numero elevatissimo di persone, ha bisogno di una previsione normativa…
Dalla crisi del coronavirus si esce con il digitale 30 Marzo 2020 C’è da chiedersi se non sia questo il momento di cercare altre soluzioni ‘tecnologiche’, basate sull’intelligenza artificiale e sui big…
Contact tracing, i rischi per la privacy dei dati sanitari. Intervista ad Alberto Gambino 27 Marzo 2020 Il senso comune depone oggi per un intervento normativo straordinario. Tale eccezionalità non potrà però mai discriminare le persone fragili…
Coronavirus, appunti per il day after di fine emergenza 27 Marzo 2020 Più ricerca e gigabyte per ciascuno, sintetizza Tommaso Frosini.